Monastero dos Jerónimos

Monastero dos Jerónimos

Il Monastero dos Jerónimos (Mosteiro dos Jerónimos) è, con la Torre di Belém, la visita turistica più importante di Lisbona. Nel 1983 fu dechiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.

Progettato dall'architetto Diogo de Boitaca, la costruzione del Monastero iniziò il 6 gennaio 1501 e si consluse alla fine del XVI secolo. Lo stile predominante del monastero è il manuelino (o tardo gotico portoghese) e fu costruito per celebrare il ritorno dall'India di Vasco da Gama.

Come curiosità, l'ubicazione del monastero fu scelta perché era qui che si trovava l'Ermida do Restelo, la chiesa dove Vasco da Gama e il suo equipaggio trascorsero del tempo pregando, prima d'intraprendere il viaggio.

La Chiesa

La Chiesa del Monastero dos Jerónimos è totalmente differente rispetto alle altre chiese che abbiamo visto finora. La sua unica navata dispone di sei colonne perfettamente scolpite e stilizzate.

I punti d'interesse turistici più importanti della chiesa sono la tumba di Vasco da Gama e quella di Luís de Camões.

Chiostro

Il Chiostro del Monastero dos Jerónimos è ancora più sorprendente rispetto a quello della Cattedrale di Lisbona. Le sue dimensioni e i suoi elementi compositivi segnano la differenza.

Percorrendo il chiostro di può visitare la chiesa, dalla sua parte superiore, e la tomba di Fernando Pessoa. Vi è, inoltre, una sala dedicata alla storia del monastero, mettendola a confronto con la storia del Portogallo e del mondo.

Visite vicine

Nell'edificio vicino al monastero vi è il Museo d'Archeologia di Lisbona. A poca distanza potete visitare la Torre di Belém e il Monumento alle Scoperte, due monumenti che insieme al Monastero dos Jerónimos rappresentano l'epoca più prospera del Portogallo​.

Orario

Chiesa: da martedì a sabato dalle 10:30 alle 17:00. Domenica e festività religiose dalle 14:00 alle 17:00.
Chiostro: da martedì a domenica dalle 9.30 alle 17.30.
Chiuso: lunedì, 1 gennaio, Domenica di Pasqua, 1 maggio e 25 dicembre.

Prezzo

Ingresso: 18 (19,37US$)
Bambini sotto i 12 anni: ingresso gratuito.

Trasporto

Tram: linea 15.
Autobus: Mosteiro Jerónimos, linee  727, 28, 729, 714 y 751.
Treno: Belem, linea di Cascáis.
Battello: Porto fluviale di Belém.